AccessibilitàAccessibilitàAccessibilità MappaMappa del sitoContattiContattiProgetto SISC















  



Siti tematici
---




Punto Cliente INPS -Maletto

Tutti gli elementi

15/07/2017

sabato 15 luglio ore 18:00 Sala convegni - Parco Botanico e Geologico Gole Alcantara S.R.L. Motta Camastra, Via Nazionale 5

PRESENTAZIONE DELL'ITINERARIO BIZANTINO DELLA VALLE ALCANTARA

 
Itinearario bizantino valle Alcantara

sabato 15 luglio ore 18:00

Sala convegni - Parco Botanico e Geologico Gole Alcantara S.R.L.
Motta Camastra, Via Nazionale 5

trova su google



PROGRAMMA DELL'EVENTO
DI
PRESENTAZIONE
DELL'ITINERARIO BIZANTINO DELLA VALLE ALCANTARA

 

SALUTI E INTRODUZIONE
Giuseppe Carmeni
Presidente Pro Loco Giardini Naxos (ideatore dell'evento)
Presentazione dell'Itinerario bizantino della valle Alcantara


PRESENTA E MODERA
Giovanni Bucolo
Direttore artistico Naxos Entertainment


PERIEGESI DELLA VALLE ALCANTARA BIZANTINA
Lucia Arcifa
Ricercatrice Dipartimento di Processi Formativi Facoltà di Scienze della Formazione
Università di Catania


La Sicilia nord orientale nell'età bizantina
L'insediamento bizantino di contrada Edera a Bronte

Angelo Manitta
Presidente dell'Accademia Internazionale Il Convivio


I bizantini nella valle Alcantara
La Cuba di S. Domenica a Castiglione di Sicilia

Antonio Portaro
Presidente dell'Associazione Culturale Cuba Bizantina di Malvagna

La Cuba tricora di Malvagna
Daniele Raneri
Architetto, Progettista e Direttore dei Lavori nel settore dei Beni Culturali

Il Castello di Schisò nell'età bizantina
Andrea Orlando
Astrofisico, Presidente dell'Istituto di Archeoastronomia Siciliana


I siti rupestri dell'Akesines dai siculi ai bizantini: Rocca Pizzicata a Roccella Valdemone
Francesca Migneco
Storico dell'Arte, ex Soprintendenza BB.CC.AA di Catania

Affreschi medievali della chiesa di San Nicolò a Castiglione di Sicilia
Violetta Francese
Coordinatrice A.LG.A,E. Sicilia - Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche
L'itinerario bizantino: dal Parco Fluviale dell'Alcantara al versante nord-ovest del Parco dell'Etna

CONCLUSIONI
Maurizio Vaccaro
Imprenditore Gole Alcantara Parco Botanico e Geologico

Santi Gentile
Presidente Provinciale UNPLI - Unione Nazionale Pro Loco d'Italia, di Messina

Antonio La Spina
Presidente Nazionale UNPLI - Unione Nazionale Pro Loco d'Italia


INGRESSO LIBERO

 

 
 
 

per informazioni:

PRO LOCO - GIARDINI NAXOS - www.proloco-giardininaxos.it
- cell. 3406700563
- e-mail:
proloco-giardininaxos@live.it

15/07/2017

Documenti :

Dettagli itinerario_Bizantino_2017.pdf

  • 3 giugno 2022

    35ª SAGRA DELLA FRAGOLA

    MALETTO 3-4-5 GIUGNO 2022

    Continua...

  • 26 novembre 2019

    Insediamento Baby Consiglio del 26 novembre 2019

    Insediamento del Baby Consiglio di Maletto, giuramento del Baby Sindaco Rosaria Cairone e del Presidente del Consiglio d...

    Continua...

  • 14 luglio 2019

    1ª edizione del premio "Moro di Maletto", per la migliore immagine aziendale nell'ambito dell'attività espositiva

    riservato a: "Attività produttive della Fragola di Maletto ricadenti nel territorio comunale di Maletto, partecipanti co...

    Continua...

  • 28 giugno 2019

    34ª Sagra della Fragola

    Programma

    Continua...

  • 7 dicembre 2018

    NATALE 2018

    Programma delle manifestazioni

    Continua...